Rimborso costo delle fideiussioni

Indice dei contenuti

La Regione Marche promuove un’iniziativa, pensata per recuperare i costi sostenuti per fideiussioni bancarie o assicurative per accedere a finanziamenti pubblici. Di seguito i dettagli.

Come funziona il rimborso del costo delle fideiussioni
Bando Regione Marche – Recupera i costi delle fideiussioni

Nel panorama imprenditoriale attuale, ogni opportunità per alleggerire i costi e migliorare la gestione della liquidità rappresenta un vantaggio competitivo.

È per questo che vogliamo segnalare un’importante iniziativa promossa dalla Regione Marche, pensata per

sostenere concretamente il tessuto produttivo locale.

Si tratta della possibilità di recuperare i costi sostenuti per fideiussioni bancarie o assicurative, un’agevolazione preziosa per tutte quelle aziende che si sono viste costrette a fornire garanzie per accedere a finanziamenti pubblici regionali.

Le fideiussioni sono strumenti indispensabili per molte imprese, tuttavia, il loro costo può incidere in modo significativo sulla gestione economica, soprattutto per le realtà più piccole o in fase di avviamento.

Con questo nuovo bando, la Regione Marche ha deciso di restituire ossigeno finanziario a chi investe, restituendo le spese affrontate per l’attivazione di queste garanzie.

Vediamo quindi tutti i dettagli.

Altrimenti se volete sapere come funziona il Bonus asilo nido 2025, cliccate qui.

A chi si rivolge il bando Rimborso costo delle fideiussioni

La misura è stata pensata per essere il più inclusiva possibile.

Possono fare domanda tutte le imprese, a prescindere da dimensioni, settore o forma giuridica, purché abbiano affrontato costi per fideiussioni legate a fondi regionali.

In particolare, possono presentare richiesta di rimborso:

  • le imprese che hanno già ricevuto finanziamenti regionali e hanno dovuto attivare fideiussioni per ottenere anticipazioni;
  • quelle che hanno in corso fideiussioni ancora valide al momento della domanda;
  • le aziende che accederanno al Fondo Credito Nuove Imprese, ma solo dopo aver ottenuto formalmente il finanziamento.

È importante ricordare che le spese rimborsabili devono essere sostenute a partire dal 2021 e devono riguardare fideiussioni richieste come condizione per ricevere anticipi su fondi pubblici regionali.

Come partecipare al bando?

Per accedere al rimborso, è necessario seguire una semplice procedura telematica.

Ecco i passaggi principali:

  1. Scaricare il bando e tutta la modulistica ufficiale dal sito della Regione Marche
  2. Compilare accuratamente la documentazione richiesta
  3. Presentare la domanda attraverso il sistema informativo regionale SIFORM2.

Attenzione alle scadenze:

la prima finestra è già aperta e si chiuderà alle ore 10:00 del 30 aprile 2025.

La seconda e ultima possibilità per quest’anno sarà attiva dalle ore 10:00 del 2 maggio 2025 e fino alle ore 10:00 del 2 luglio 2025.

Una Regione vicina alle imprese

Con questa iniziativa, la Regione Marche si conferma attenta alle esigenze del mondo produttivo.

Non si tratta solo di un rimborso tecnico, ma di una scelta precisa:

sostenere chi investe, premiare chi scommette sul proprio territorio e creare un ecosistema economico più sano e resiliente.

Questa misura rappresenta una vera opportunità strategica per tutte le imprese marchigiane.

Oltre a restituire risorse già spese, permette di migliorare la liquidità aziendale, liberando fondi che possono essere destinati ad altri obiettivi: innovazione, sviluppo, nuovi investimenti o potenziamento dell’organico.

In un periodo in cui ogni euro conta, poter recuperare costi inevitabili diventa un elemento distintivo nella gestione d’impresa.

Non lasciamo che questa occasione vada sprecata: il momento giusto per alleggerire i costi aziendali è adesso.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Orari Studio

Lunedì – Venerdì 9,00 /19:30

Per Appuntamenti

Ultimi Post

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

Autore dell'articolo