La storia del Covid-19 più temuto di oggi mostrata attraverso l’evoluzione dei decreti emanati e aggiornati dal Governo e dalla Regione Marche. Decreti consultabili e scaricabili in pdf disposti in ordine cronologico.

La nostra vita è stata scossa improvvisamente da un temibile virus che ci ha messi a dura prova: il Covid-19.
Nel tempo si sono susseguiti una lunga scia di decreti, determinando in maniera decisiva i nostri movimenti e i rapporti con i nostri cari.
Ecco che in questo articolo vi mostriamo le pubblicazioni di decreti, circolari e ordinanze che si sono susseguiti in ordine temporale.
Nel frattempo vi invitiamo a visitare il nostro articolo sul Decreto “Cura Italia”.
Le misure adottate dal Governo contro il Covid-19
Molto è stato fatto sia dal Governo che dalle singole Regioni per cercare di arginare l’emergenza sanitaria nel nostro Paese.
Tra gli ultimi atti pubblicati, il decreto legge 221/2021 che dispone la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022, mantenendo di fatto attiva la struttura organizzativa per fronteggiare la pandemia.
Cool Timeline
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 8 – Regione Marche
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 7 – Regione Marche
Prolungamento della stretta sulla Provincia di Ancona
1° Decreto Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri 2021
Il 1° Decreto Draghi attiva nuove misure stringenti per fronteggiare la pandemia.
Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 6 – Regione Marche
Nuove istruzioni relative la didattica.
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 5 – Regione Marche
Indicazione dei Comuni in zona arancione dal 23 al 27 febbraio
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 4 – Regione Marche
Proroga del limite agli spostamenti in entrata e in uscita dalla Provincia di Ancona fino al 27 febbraio
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 3 – Regione Marche
Divieto spostamenti entrata e uscita dalla Provincia di Ancona dal 17/2 ore 08:00 al 20/2 ore 24:00
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 2 – Regione Marche
Revoca dell’ordinanza n.1 del del 05/01/2021 (rientro a decorrere dal 25 Gennaio)
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 1 – Regione Marche
Ordinanza regionale in tema di didattica digitale integrata per le scuole secondarie di secondo grado fino al 31/12/2020
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 42 – Regione Marche
Ordinanza emanata dalla Regione in seguito al DPCM del 3 novembre.
17° Decreto Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri
Per contenere ulteriormente la curva dei contagi, con questo nuovo DPCM si procede operando una divisione in zone dell’Italia in base al livello di rischio.
Decreto Ristori
Il nuovo contributo a fondo perduto destinato alle categorie maggiormente colpite dall’ultimo decreto del 25 ottobre.
16° Decreto Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri
Il nuovo dpcm con le nuove misure valide fino al 24 novembre
15° Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Nuovi cambiamenti da adottare dati gli ultimi aggiornamenti sull’impennata dei casi positivi in Italia.
14° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Nuove misure restrittive per attenuare l’ampliamento dei contagi in Italia
Ordinanza Del Presidente Della Giunta N. 36 – Regione Marche
La nuova ordinanza indica l’obbligo di indossare la mascherina per l’intera giornata anche negli spazi aperti. Ordinanza riferita al solo territorio regionale.
Prevenzione per l’esercizio del diritto al voto
Individuazione delle modalità operative per lo svolgimento delle votazioni in sicurezza.
Circolare N. 25 /E – Agenzia Delle Entrate
Chiarimenti riguardo alle nuove misure agevolative pubblicate incluse le nuove scadenze fiscali.
Ordinanza Discoteche – Ministro della Salute
La nuova ordinanza relativa alla chiusura obbligatoria di discoteche e all’obbligo di indossare mascherine.
Ordinanza vacanzieri Croazia, Malta, Spagna e Grecia – Ministro della Salute
La nuova ordinanza prevede l’obbligo di effettuazione del tampone per arginare il pericolo di diffusione del Covid per gli italiani che abbiano soggiornato in uno dei paesi sopra indicati.
L’autodenuncia e il test vanno eseguiti entro le 48 ore dall’arrivo in Italia.
Requisiti Superbonus 110% – Mise
Requisiti tecnici per beneficiare dell detrazione per gli interventi eseguiti.
Guida al Superbonus 110% – Agenzia delle Entrate
Novità dell’Agenzia delle Entrate in materia di detrazioni per interventi di efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici.
Circolare N. 22 /E – Agenzia Delle Entrate
Ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto.
Versamenti contributivi – Inps
Pubblicate le istruzioni relative alla ripresa dei versamenti dopo la sospensione a maggio per causa Covid-19.
Circolare N. 20 /E – Agenzia Delle Entrate
Comunicazione relativa al credito d’imposta relativa all’adeguamento degli ambienti di lavoro, alla sanificazione e all’acquisto di dispositivi di protezione.
Circolare N. 18 /E – Agenzia Delle Entrate
Primi chiarimenti relativi alla fruizione del bonus vacanze.
Quarantena e Malattia – Inps
Indicazioni sulla gestione della malattia durante il periodo dell’emergenza Covid-19.
Circolare N. 15 /E – Agenzia Delle Entrate
Chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto.
13° Decreto Presidente Del Consiglio Dei Ministri
Linee guida per la riapertura delle attività Economico-produttive, incluse le discoteche all’aperto.
Ordinanza n. 32 – Regione Marche
La seguente ordinanza riguarda il ripristino, sull’intero territorio regionale, dei servizi ferroviari ad eccezione di alcuni programmati per i prossimi mesi
Risoluzione n. 5 – Ministero delle finanze
Differimento dei termini di versamento dei tributi locali – Emergenza epidemiologica Covid-19 – Quesiti.
Circolare N. 14 /E – Agenzia Delle Entrate
Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda.
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 188 – Regione Marche
Decreto di riattivazione delle attività di stage e formazione per enti pubblici e privati.
Scarica pdf
Domande bonus baby-sitting – Inps
Avvio della nuova procedura per la presentazione delle domande per i nuovi bonus per servizi di baby-sitting e per la comprovata iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia.
Circolare N. 13 /E – Agenzia Delle Entrate
Termini e modalità di trasmissione dei dati relativi alle vendite a distanza di beni che avvengono mediante l’uso di una interfaccia elettronica.
Indennità COVID-19 – Inps
Chiarimenti in merito alla gestione delle domande respinte e dei riesami delle domande di marzo 2020.
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 187 – Regione Marche
Piano di riapertura dei centri sociali e dei circoli ricreativi e culturali a partire dal 01/06/2020.
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 184 – Regione Marche
Consenso alla riattivazione delle attività ludiche giovanili inclusa l’apertura dei centri estivi e delle colonie estive per bambini di età superiore ai 3 anni e per gli adolescenti.
Circolare N. 66- Inps
Proroga ad aprile dell’indennità Covid-19 ai beneficiari di marzo 2020 e nuove categorie di beneficiari per aprile 2020.
Bonus baby-sitting – Inps
Prime informazioni. Introduzione del bonus centro estivo e servizi integrativi per l’infanzia.
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 181 – Regione Marche
Decreto per la ripresa delle attività delle professioni turistiche, dei parchi tematici, dei parchi divertimenti permanenti e degli spettacoli viaggianti.
Delibera Della Giunta Regionale N. 631 – Regione Marche
Approvazione delle linee guida operative per la prevenzione, la gestione, il contrasto, il controllo dell’emergenza COVID-19 nelle attività svolte dalle professioni turistiche.
Delibera della Giunta regionale n. 630 – Regione Marche
Ulteriore aggiornamento relativo alle linee guida operative per prevenzione, gestione, contrasto e controllo emergenza covid-19 in stabilimenti balneari e spiagge libere in seguito al DPCM del 17 maggio.
Disciplina del Reddito di Emergenza – Inps
Apertura della procedura di trasmissione delle domande tramite il sito internet dell’Istituto
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 161 – Regione Marche
Consenso alle esercitazioni musicali e coreutiche, nel rispetto delle misure precauzionali previste dalla normativa vigente.
In particolare il decreto indica la necessità di prevedere una organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione e di adottare misure organizzative di prevenzione e protezione, anche con riguardo alle specifiche esigenze delle persone con disabilità.
Circolare N. 60- Inps
Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2020 – 30 giugno 2021
Semplificazioni domande cassa integrazione – Inps
Semplificazione adempimenti operativi per la compilazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario.
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 159 – Regione Marche
Accordo relativo agli spostamenti consentiti anche al di fuori della Regione Marche, nei limiti della provincia o del comune confinante, da parte di residenti in province o comuni collocati a confine tra Marche e altre regioni (Marche-Emilia Romagna, Marche-Abruzzo.
Gli spostamenti sono consentiti previa comunicazione congiunta tra presidenti di Regione, presidenti delle Province o sindaci dei Comuni tra loro confinanti ai prefetti competenti.
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 158 – Regione Marche
Decreto per la riapertura di palestre e piscine. Sono consentite, con le medesime regole, anche le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, nonché l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso ogni altra struttura ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico.
Aggiornamento sospensione termini settore assistenziale – Inps
Chiarimenti in ordine alla sospensione dei termini in materia assistenziale.
Aggiornamento cassa integrazione – Inps
Istruzioni operative per la gestione delle attività successive all’emanazione dei provvedimenti di modifica dei decreti ministeriali di concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria
(CIGS) e della modalità di pagamento della cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO).
12° Decreto Presidente Del Consiglio Dei Ministri
Il nuovo provvedimento del governo comprende la nuova normativa in fatto di riduzione delle rigide restrizioni causate dall’emergenza Coronavirus.
L’allegato al DPCM fornisce inoltre delle linee guida da seguire nei vari contesti ivi illustrati.
7° Decreto Legge (Rilancio)
Pubblicato il Decreto “Rilancio” con le misure per rimettere in moto il Paese.
Linee guida per la gestione delle attività ludiche
Linee guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 155 – Regione Marche
Comunicazione della riapertura in esercizio a partire dal 18 maggio delle attività agrituristiche di ospitalità e somministrazione alimenti e bevande.
Aggiornamento Sospensione versamenti – Inps
Chiarimenti relativi sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 154 – Regione Marche
Decreto per la riapertura fissata al 18 maggio nei seguenti settori: Autoscuole, Scuole Nautiche e Studi di Consulenza automobilistica
Decreto Del Presidente Della Giunta N. 152 – Regione Marche
Fissazione della data del 18/05/2020 di apertura delle seguenti categorie di attività produttive:
- Somministrazione di alimenti e bevande
- Acconciatore, estetista, centro benessere;
- Commercio su aree Pubbliche;
- Commercio al dettaglio in sede fissa ;
- Tatuatore e piercing;
- Sgombero cantine e solai
Linee Guida Fase 2 – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative
Versamento di contributi associativi – Inps
Chiarimenti relativi al versamento della contribuzione dovuta ai lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.
Delibera della Giunta Regionale n. 568 – Regione Marche
Aggiornamento relativo alle linee guida operative per prevenzione, gestione, contrasto e controllo emergenza covid-19 in stabilimenti balneari e spiagge libere.
Delibera della Giunta regionale n. 569- Regione Marche
Conferma i protocolli fissati nella delibera n. 565/2020, con l’aggiunta delle attività di bar e ristorazione nei circoli privati, con specifiche della vendita capi abbigliamento o accessori usati, ed integrazione facoltativa – attività somministrazione di alimenti e bevande – e servizi alla persona (acconciatore, estetista, centro benessere) a seguito dei documenti tecnici INAIL e ISS
Delibera della Giunta Regionale n. 570 – Regione Marche
Aggiornamento del protocollo operativo nelle aziende agrituristiche che offrono il servizio di somministrazione di alimenti e bevande
Comunicato Stampa Sospensione contributi – INPS
Comunicata la sospensione dell’obbligo di versamento dei contributi (per i mesi di aprile e maggio), con scadenza 18 maggio 2020, per artigiani e commercianti.
Chiarimenti misure sostegno a famiglie, imprese e lavoratori – Inps
Ulteriori chiarimenti relativi a integrazioni salariali e misure di sostegno.
Documento Tecnico Servizi per la Cura della Persona-Inail
Pubblicato il documento che fornisce nuove indicazioni su quali misure adottare per il contenimento del virus relativamente ai servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici.
Protocollo regionale per estetiste, parrucchieri e centri benessere
Manuale operativo per aprire in sicurezza i centri di cura per la persona.
Circolare N. 12 /E – Agenzia Delle Entrate
Chiarimenti in merito alla prova delle cessioni intracomunitarie.
Delibera della Giunta Regionale n. 564 – Regione Marche
Presentazione di linee guida per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza Covid-19 nelle strutture ricettive, stabilimenti balneari e spiagge libere.
Delibera della Giunta regionale n. 565- Regione Marche
Protocolli per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza Covid-19 nelle attività di commercio su aree pubbliche, commercio in sede fissa, somministrazione di alimenti e bevande, sgombero, tatuatori, estetisti e centri benessere.
Delibera della Giunta Regionale n. 566 – Regione Marche
Presentazione delle linee guida operative per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza Covid-19 nelle aziende agrituristiche che offrono il servizio di ospitalità.
Circolare N. 58- Inps
La presente circolare illustra la gestione delle misure a sostegno del reddito previste relativamente ai trattamenti di cassa integrazione in deroga per unità produttive site in 5 o più Regioni o
Province autonome in ipotesi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID19.
Circolare N. 11 /E – Agenzia Delle Entrate
Ulteriori risposte ai quesiti in materia di misure urgenti di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali
Decreto del Presidente della Giunta n. 147– Regione Marche
Nuove indicazioni in merito alle attività sportive consentite, mantenendo il divieto di utilizzo degli spazi comuni (docce, spogliatoi).
Decreto del Presidente della Giunta n. 146 – Regione Marche
– Indicazioni relative ai servizi per la cura degli animali e il loro addestramento.
– Modifiche negli orari sei servizi commerciali di vicinato di generi alimentari (dalle ore 7 alle ore 21)
Decreto del Presidente della Giunta n. 144 – Regione Marche
Specifica sulle attività consentite a partire dal 4 maggio:
- utilizzo di motocicli
- raccolta asparagi
- manutenzione camper
Decreto del Presidente della Giunta n. 145 – Regione Marche
Riattivazione del servizio di toelettatura per gli animali nel rispetto di tutte le disposizioni sanitarie e le garanzie igieniche e di distanza sociale.
Misure per la liquidità – ABI
Chiarimenti sulle misure adottate nell’ambito delle agevolazioni disponibili a supporto della liquidità.
Decreto esplicativo- Regione Marche
Il presente decreto chiarisce le disposizioni attuative in materia di attività sportiva, di spostamenti all’interno del territorio regionale, di raggiungimento delle seconde case, di taglio del verde e coltivazione degli orti e di manutenzione degli impianti sportivi.
Chiarimenti rapporti e trattamenti – INPS
Rapporto tra indennità di malattia e integrazioni salariali (CIG), assegno ordinario (FIS) e CIG in deroga.
Chiarimenti sospensione versamenti – INPS
Chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti contributivi
Sospensione Versamento Contributi- Inps
Forniti ulteriori chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti contributivi.
Circolare n. 57- Inps
Istruzioni operative e contabili relative all’esonero contributivo per le assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato (anni 2019 e 2020), di giovani fino a trentacinque anni di età.
4° Modulo Di Auto-Dichiarazione
Il nuovo modulo aggiornato secondo le disposizioni del nuovo DPCM
Decreto del Presidente della Giunta n. 126 – Regione Marche
Il nuovo decreto consente la vendita di cibo da asporto da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte delle attività anche artigianali quali rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio, con esclusione degli esercizi e delle attività localizzati in aree o spazi pubblici in cui è vietato e/o interdetto l’accesso.
La vendita per asporto sarà effettuata esclusivamente previa ordinazione on-line o telefonica, garantendo che gli ingressi per il ritiro dei prodotti ordinati avvengano per appuntamenti, dilazionati nel tempo, allo scopo di evitare assembramenti all’esterno e consentendo nel locale la presenza di un cliente alla volta.
Resta sospesa ogni forma di consumo sul posto.
11° Decreto Presidente Del Consiglio Dei Ministri
Inizio della Fase 2: allentate le misure di lockdown per favorire una riapertura graduale delle varie attività
Guida alle responsabilità del datore di lavoro
Il prezioso contributo dello Studio Legale Merlini & Associati chiarisce quali sono le responsabilità del datore di lavoro ai tempi del Covid-19.
Disponibile inoltre la check list per le imprese utile a chiarire il pieno rispetto delle misure di sicurezza per i lavoratori.
Accesso al credito d’impresa – Cassa Depositi e Prestiti
Misure straordinarie per consentire l’accesso al credito alle imprese.
In basso la tabella esplicativa su come accedere ai finanziamenti.
Sospensione Versamento Contributi- Inps
Prime indicazioni operative relative alla sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.
Documento Tecnico – Inail
Tale documento illustra la possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus nei luoghi di lavoro e le strategie di prevenzione. Infine sono riportate le classi di rischio delle attività lavorative.
Reddito e Pensione di cittadinanza – INPS
Definito l’ampliamento delle modalità di richiesta del beneficio.
Circolare n. 10 /E – Agenzia Delle Entrate
Chiarimenti dell’Agenzia sul rinvio delle udienze e la sospensione dei termini processuali a causa della diffusione del Covid-19.
Finanziamenti bancari per la liquidità – ABI
Circolare relativa la concessione di finanziamenti bancari per facilitare l’accesso alla liquidità delle imprese e al modulo di richiesta della copertura del Fondo di garanzia
Congedo COVID-19 – Inps
Chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID-19 con specifica indicazione delle compatibilità e incompatibilità.
Circolare n. 9 /E – Agenzia Delle Entrate
Ulteriori chiarimenti in merito ai quesiti posti per l’accesso al credito e agli adempimenti fiscali per le imprese, nonché gli interventi in materia di salute e lavoro e la proroga di termini amministrativi e processuali.
Ordinanza Presidente Giunta Regionale N. 22
La nuova ordinanza obbliga la chiusura di tutti gli esercizi commerciali per i giorni 12 e 25 aprile e 1 maggio, vietando anche le consegne a domicilio.
10° Decreto Presidente Del Consiglio Dei Ministri
Prolungamento del lockdown fino al 3 maggio, permettendo la graduale riapertura di alcune attività (vedere elenco nel decreto) a partire dal 14 aprile.
6° Decreto Legge
Emanato il decreto liquidità per attuare misure di accesso al credito delle imprese.
Sport e salute – MEF
Disponibile il testo relativo ai contributi in favore degli enti di promozione sportiva per la richiesta dell’indennità di € 600.
Circolare n. 50 – INPS
Primi chiarimenti sulla sospensione della decorrenza dei termini decadenziali in materia previdenziale.
Ordinanza Presidente Giunta Regionale n. 21
L’ordinanza chiarisce le misure per la chiusura degli accessi alle spiagge, le limitazioni all’attività motoria, all’utilizzo della bicicletta, l’accesso agli esercizi nelle aree di servizio
Ordinanza Presidente Giunta Regionale n. 20
Indica la proroga delle disposizioni inerenti la mobilità dei volontari operanti nel Terzo settore
Ordinanza Presidente Giunta Regionale n. 19
Comunicazione di sospensione delle attività dei centri semi-residenziali per anziani o persone con problemi di salute mentale.
Circolare n. 8 /E – Agenzia Delle Entrate
Chiarimenti relativi alla sospensione e proroga degli adempimenti e dei versamenti.
Ordinanza Presidente Giunta Regionale n. 18
Informativa sulla prosecuzione dei servizi ferroviari riprogrammati a seguito dell’emergenza epidemiologica.
9° Decreto Presidente Del Consiglio Dei Ministri
Il nuovo decreto estende la chiusura fino al 13 aprile
Ordinanza Presidente Giunta Regionale n. 17
Comunicazione inerente la gestione dei rifiuti
Precisazione spostamenti – Ministero dell’Interno
Circolare esplicativa riguardante la possibilità per un solo genitore di poter uscire con i figli minori per camminare purché in prossimità della propria abitazione e spostamenti motivati da situazioni di necessità o di salute.
Consentito camminare solo nei pressi della propria abitazione mentre non è possibile svolgere attività motoria, ludica e ricreativa all’aperto.
Circolare n. 49 – INPS
Indennità COVID-19 e proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione.
Istruzioni contabili e fiscali.
Variazioni al piano dei conti (vedere allegato n. 1).
Pensioni – INPS
Informazioni relative il pagamento delle pensioni all’estero: prima fase della campagna di accertamento dell’esistenza in vita riferita agli anni 2019 e 2020. Provvedimenti conseguenti all’emergenza sanitaria causata dal COVID-19.
Circolare n. 49 – INPS
Indennità COVID-19 e proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione di cui al decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
Istruzioni contabili e fiscali.
Variazioni al piano dei conti
Congedo – INPS
Ulteriori informazioni riguardo alla richiesta di congedo per i lavoratori.
Comunicato Stampa Congiunto – MEF
Moratoria su mutui e potenziamento Fondo Pmi: al via task Force fra Mef, Banca d’Italia, Abi e Mcc per adottare misure a sostegno della liquidità.
Circolare n. 48 – INPS
Accertamento della coerenza dei dati identificativi del titolare delle prestazioni pensionistiche e di altra natura con quelli dell’intestatario/cointestatario dello strumento di riscossione attraverso nuove procedure telematiche. Eliminazione dei modelli INPS “AP03”, “AP04”, “SR163”, “SR185”
Circolare n. 47 – INPS
Attivazione delle misure di potenziamento del SSN e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse.
Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale, assegno ordinario, cassa integrazione in deroga.
Ministero dell’Interno
Comunicazione delle sanzioni applicate per illeciti accertati sulla strada.
Circolare N. 7/E Agenzia delle Entrate
Chiarimenti e indicazioni operative sulla trattazione delle istanze di accordo preventivo per le imprese con attività internazionale e di determinazione del reddito agevolabile ai fini del patent box.
Cura Italia – INPS
Istruzioni per presentare la domanda e richiedere prestazioni a sostegno del reddito.
Prospetto operativo delle sanzioni
Un importante contributo che delinea le condotte da evitare per non essere soggetti a sanzione
Misure ai soli professionisti – Decreto “Cura Italia” n. 44
Indennità per lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza
obbligatoria a valere sul “Fondo per il reddito di ultima istanza”
Sospensione imposte regionali – Regione Marche
Disposta la proroga del pagamento delle tasse regionali in scadenza tra l’8 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020.
4° Modulo di Auto-dichiarazione
Nuovo modello con l’aggiunta dell’indicazione della Regione di partenza e di arrivo
Sospensione Mutui prima casa- MEF/Consip
Modulo disponibile per la richiesta di sospensione dei mutui per l’acquisto prima casa.
Sospensione Mutui per le imprese – API
Modulo di richiesta per la sospensione o allungamento dei finanziamenti diretti alle imprese.
Si allegano inoltre modelli di autocertificazione da compilare a seconda della tipologia di impresa (società/ditte individuali), che al momento della presentazione della domanda vanno allegati alla richiesta di sospensione dei mutui.
Semplificazione accesso ai servizi web – INPS
Nuova comunicazione per semplificare le modalità di accesso ai servizi digitali dell’INPS
Circolare n. 46 – INPS
Rimodulazione della rivalutazione annuale delle pensioni per l’anno 2020: indicazione delle fasce di retribuzione e di reddito pensionabili.
Minimale retributivo per l’accredito dei contributi ai fini del diritto a pensione.
Limiti di reddito 2020 per la riduzione della percentuale delle pensioni ai superstiti e degli assegni di invalidità. Aggiornamento tabelle
Invalidità – INPS
Semplificazione delle modalità di presentazione delle domande di invalidità civile, cecità e sordità per i soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni. Modalità unica di trasmissione delle domande. Differimento conclusione fase transitoria.
Rateazione – INPS
Comunicazione relativa alle gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi.
Circolare n. 45 – INPS
Comunicazione di estensione dei permessi retribuiti per congedo dei lavoratori e istruzioni operative sulle modalità di accesso.
5° Decreto Legge
Estensione delle limitazioni di qualsiasi spostamento dei cittadini da un comune all’altro con dettagliata indicazione delle altre misure per il contenimento del virus.
Decreto MiSE
Aggiornato l’elenco dei codici ATECO per le attività che possono rimanere attive
Circolare n. 44 – INPS
Relativa al bonus per richiedere forme di assistenza e baby-sitting dei minori di età non superiore ai 12 anni.
Circolare N. 6/E Agenzia delle Entrate
Sospensione dei termini e accertamento con adesione.
CIGO – INPS
Istruzioni per la corretta presentazione delle domande relative alla Cassa Integrazione Ordinaria.
Misure INPS
Indicazione delle misure agevolative disposte dall’INPS a fronte dell’emergenza epidemiologica
3° Modello di Auto-dichiarazione
Valido per specifici motivi di urgenza o necessità con l’aggiunta dell’indicazione relativa allo spostamento.
8° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Sospensione di tutte le attività produttive ad eccezione di quelle indicate nell’allegato. Per le attività commerciali e professionali restano in vigore le norme indicate nel decreto dell’11 marzo.
Nuova stretta sugli spostamenti.
Circolare N. 4/E Agenzia delle Entrate
Chiarimenti e indicazioni operative sulla trattazione delle istanze di interpello nel periodo di sospensione dei termini.
Circolare N. 5/E Agenzia delle Entrate
Primi chiarimenti in merito ai termini per il pagamento degli importi dovuti a seguito di accertamenti esecutivi.
Indennità – INPS
Prime informazioni relative a forme di indennità per specifiche categorie di lavoratori.
CIGO – INPS
Prime informazioni relative alla cassa integrazione ordinaria per i lavoratori.
Disoccupazione – INPS
Prime informazioni relative alla proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione
Congedi – INPS
Prime informazioni su congedi parentali, permessi e bonus baby-sitting.
Circolare n. 43 – INPS
Comunicazione relativa alle modalità di rilascio della Certificazione Unica 2020.
Ministero della Salute
Ulteriore stretta all’esercizio di attività motoria individuale, divieto di accesso a luoghi pubblici (parchi, giardini pubblici ecc.) e chiusura delle attività di ristorazione presso aree di servizio e rifornimento carburante.
Pensioni – INPS
Informazioni relative all’erogazione delle pensioni all’estero e sospensioni causa emergenza Covid-19.
Circolare n. 41 – INPS
Comunicazione sulle misure straordinarie adottate nei confronti del personale sanitario.
Ordinanza n. 10 – Regione Marche
Disposizione di chiusura di luoghi di accesso al pubblico (parchi, giardini pubblici ecc.) e comunicazione fascia oraria di apertura dei servizi di ristorazione sulla rete autostradale (6:00-18:00).
La Commissione Europea risponde al COVID-19
Si fornisce linee guida e forme di sostegno per fronteggiare la minaccia del virus.
2° Modulo Auto-dichiarazione
Da utilizzare per i soli spostamenti autorizzati con l’aggiunta della specifica di non essere positivo o in quarantena.
4° Decreto Legge
Pubblicazione del decreto “Cura Italia” orientato al rafforzamento di tutte le misure a supporto del SSN e al sostegno di famiglie, lavoratori e imprese.
Ordinanza n. 9 – Regione Marche
Ulteriore razionalizzazione del servizio ferroviario regionale.
15a Ordinanza Protezione Civile
Proroga dei termini di presentazione della dichiarazione per i beneficiari del CAS-Contributo per l’autonoma sistemazione relativo alle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.
Circolare Ministero dell’Interno
Precisazioni riguardanti l’apertura dei mercati e dei centri commerciali nei giorni prefestivi e festivi.
CIGO- INPS
Informativa per la corretta presentazione delle domande per la richiesta della cassa integrazione ordinaria.
Circolare n. 37 – INPS
Comunicazione della sospensione dei termini e degli adempimenti per il versamento dei contributi.
Circolare n. 38 – INPS
Comunicazione per l’attivazione di misure di sostegno per famiglie e imprese in seguito all’emergenza Covid-19.
Ordinanza n. 7 e n. 8 – Regione Marche
Razionalizzazione dei servizi ferroviari regionali e del trasporto pubblico locale.
Circolare esplicativa – Regione Marche
Richiede di effettuare spostamenti solo per motivi di salute, di lavoro e necessità. Sospese le attività di concentrazione di persone e comunicazione di apertura di attività di ristorazione esclusivamente nella fascia oraria 6:00-18:00.
7° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Comunicazione di sospensione delle attività commerciali al dettaglio che non vendono generi alimentari e chiusura dei servizi di ristorazione che impediscano una distanza di sicurezza inferiore a 1 metro tra persone.
1° Modulo Auto-dichiarazione
Da utilizzare per dichiarare il tipo di spostamento tra quelli autorizzati: esigenze lavorative, motivi di salute, necessità o rientro presso la propria abitazione.
3° Decreto Legge
Questo decreto contiene informazioni relative al potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e la messa in opera di misure per sostenere famiglie e imprese.
Legge n. 13 del 2020
Conversione in legge delle urgenti disposizioni di contenimento delle aree in cui risulta almeno una persona positiva al virus indicate nel dl del 23 febbraio 2020.
6° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Aggiunte delle precisazioni al precedente decreto.
13a /14a Ordinanza Protezione Civile
-Potenziamento Servizio 1500
-Incremento del personale medico
-Oneri iniziative poste in essere dal Soggetto attuatore del Ministero della salute
– Divieto di spostamento delle persone fisiche dai territori della zona rossa (Lombardia e altre 14 province).
5° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Divieto di entrata e uscita dalle cosiddette “zone rosse”.
Direttiva n. 14606 – Ministero dell’Interno
La seguente direttiva è destinata ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle cosiddette “aree a contenimento rafforzato”
Campagna RED 2019 – INPS
Comunicazione di proroga del termine di presentazione delle dichiarazioni RED 2019.
Comunicazione Protezione Civile
Definizione catena di comando e controllo, flusso delle comunicazioni e procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale.
12a Ordinanza Protezione Civile
Attivazione della Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario.
4° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Sospensione degli eventi che comportino un importante assembramento di persone (convegni, competizioni sportive ecc) e chiusura delle scuole fino al 15 marzo.
Ordinanza n. 3 – Regione Marche
Primi dati sui casi positivi in regione.
Sospensione delle scuole fino all’8 marzo.
Attivazione del GORES per coordinare le attività del personale sanitario.
2° Decreto Legge
DL relativo alle misure adottate per sostenere famiglie, lavoratori e imprese con disposizione di sospendere e prorogare i termini di versamento dei tributi.
11a Ordinanza Protezione Civile
Esigenze del Dipartimento della protezione civile e del Soggetto attuatore del Ministero della salute.
3° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Si indica il divieto di allontanamento dai “focolai” e si forniscono le prime indicazioni sulle corrette misure igieniche da adottare.
9a Ordinanza Protezione Civile
Ulteriori disposizioni in materia di acquisizioni dei dispositivi di protezione individuale e loro utilizzo.
8a Ordinanza Protezione Civile
Sorveglianza epidemiologica, microbiologica e delle caratteristiche cliniche. Condivisione dei dati.
Province autonome di Trento e Bolzano.
Ordinanza n. 2 – Regione Marche
Sulla misura non autorizzata dal governo, Conte presenta ricorso al Tar delle Marche che annulla gli effetti dell’ordinanza regionale.
2° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Comunicazione di interventi di attuazione delle misure di contenimento nelle “zone rosse”.
7a Ordinanza Protezione Civile
Ulteriori disposizioni in materia di acquisizioni dei dispositivi di protezione individuale.
Ordinanza n. 1 – Regione Marche
Il Presidente ordina la chiusura delle scuole fino al 4 marzo e sospende altre attività (manifestazioni, gite, messe, concorsi pubblici eccetto quelli relativi alle professioni sanitarie).
Nota esplicativa disponibile qui.
1° Decreto Legge e 1° Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri
Prime misure di contenimento nelle aree in cui risulta almeno una persona positiva al virus.
6a Ordinanza Protezione Civile
Semplificazione procedure per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture connesse con l’emergenza sanitaria.
Circolare N. 3/E Agenzia delle Entrate
Chiarimenti in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri.
Ministero della Salute
Comunicazione per la messa in atto di misure di isolamento obbligatorio per coloro che sono stati in contatto con soggetti risultati positivi con l’obbligo di segnalare la propria condizione alle autorità sanitarie locali.
5a Ordinanza Protezione Civile
Ulteriori attribuzioni al soggetto attuatore del Ministero della salute.
Incremento del personale medico.
Attività del volontariato di protezione civile.
4a Ordinanza Protezione Civile
3a Ordinanza Protezione Civile
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
2a Ordinanza Protezione civile
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Decreto Capo Dipartimento della Protezione civile
Istituzione del Comitato Scientifico
1a Ordinanza Protezione Civile
Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Delibera del Consiglio dei Ministri
Dichiarazione dello stato di emergenza e attivazione delle prime misure di contenimento del contagio.
OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara l’emergenza sanitaria globale dovuta alla diffusione del Covid-19.