Scopri tutto sulla consulenza aziendale: cos’è, come funziona e quando è utile per la tua azienda.

Sei un’azienda e vuoi chiedere una consulenza aziendale ma non sai da dove partire?
Hai cominciato da poco un’attività commerciale hai bisogno di una consulenza per aiutare a far partire al meglio il tuo business?
Vuoi sapere cos’è la consulenza aziendale e come funziona questa pratica commerciale? In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle società di consulenza aziendale, i servizi di consulenza e i consulenti d’impresa.
Consulenza aziendale: cos’è?
La consulenza aziendale è uno strumento molto utile che può ricoprire molti ambiti.
Puoi scegliere di accedere alla consulenza aziendale per orientarti durante l’apertura di una nuova attività, oppure indirizzare meglio le risorse in progetti e investimenti in un’azienda già avviata.
L’istinto dell’imprenditore è molto importante nel commercio, ma spesso chiedere un parere oggettivo esterno ad un professionista è molto importante e, in alcuni casi, può salvare anche attività da scelte avventate.
Ma cos’è di preciso la consulenza aziendale?
Possiamo definire il lavoro di consulenza alle imprese come tutte le attività esterne e di supporto all’impresa che servono ad aiutare i manager a raggiungere gli obiettivi preposti.
Il significato del lavoro di consulenza aziendale è definito come l’attività di uno o più consulenti esperti del settore su materie di propria competenza, riuniti o meno in società, che offrono prestazioni professionali ad aziende committenti.
Le prestazioni professionali possono essere singole, occasionali o continuative sottoforma di consigli e pareri dopo un’analisi approfondita della situazione aziendale.
Alcune forme di consulenza aziendale sono orientate a migliorare e sviluppare i processi aziendali, come nel caso della consulenza direzionale (business consulting). In genere, la consulenza direzionale è orientata ad aiutare l’organo direttivo in scelte strategiche, imprenditoriali, sia organizzative che esecutive.
Chi è il consulente d’impresa?
Prima di entrare nel dettaglio della consulenza aziendale, vediamo come definire le mansioni e le caratteristiche della figura del consulente aziendale.
Come già accennato, un consulente d’impresa è un professionista al servizio delle società che hanno bisogno di consigli per aumentare l’efficienza, la produttività e i profitti aziendali.
Ad offrire consulenza sono generalmente personalità con una esperienza professionale simile o superiore. Il fine della consulenza è quello di aiutare l’impresa individuando ed eliminando le sue criticità. Il consulente d’impresa, per raggiungere il suo scopo, utilizza strumenti di analisi, monitoraggio e controllo e poi elabora e fornisce consigli in base alle informazioni rilevate.
Cosa fa il consulente d’impresa?
I consulenti d’impresa, in genere, hanno una forte conoscenza e, molto spesso, esperienza pratica, della propria materia di interesse a 360 gradi.
Il consulente ha un’ampia conoscenza del contesto aziendale in cui le aziende operano, quindi, è in grado di offrire soluzioni rapide e adatte alle esigenze dell’imprenditore.
Un consulente aziendale può svolgere attività di vario tipo. Questi possono:
- Offrire supporto in fase decisionale alla direzione con dati e analisi oggettive
- Identificare e migliorare determinate aree dell’impresa critiche per il progetto generale tramite attività di progettazione e gestione
- Formare l’imprenditore o determinate aree dell’impresa in ambito strategico o operativo
- Proporre nuove idee per lo sviluppo dell’azienda orientandola al futuro
- Indirizzare l’azienda nell’ottenimento di certificazioni di qualità
Come funziona la consulenza aziendale?
Se sei un’azienda e vuoi sapere come sfruttare la consulenza aziendale, scegliendo il consulente giusto per te, dovrai tenere a mente perché hai deciso di rivolgerti ad un professionista.
Prima di scegliere un consulente adatto alla tua azienda, scegli il problema che vuoi risolvere e gli obiettivi che vuoi raggiungere con la collaborazione.
Per favorire una corretta collaborazione devi, però, considerare anche in che fase di vita dell’azienda ti trovi: se è in fase iniziale (appena nata o start up), in fase di crescita ed espansione (sviluppo), nella fase di maturità (realtà già affermata sul mercato) o declino.
Consulenza aziendale: costo o beneficio?
Arrivati a questo punto, avrai potuto constatare che ci sono molti vantaggi a sfruttare i servizi di un consulente aziendale.
Puoi scegliere di chiedere una consulenza su un’area specifica del tuo business che reputi critica o che risulta critica dall’analisi del contesto aziendale, puoi chiedere un’analisi generale dell’azienda per farti supportare in scelte strategiche o lasciarti indirizzare sulle scelte operative.
Ciò che è certo è che soltanto individuando le esigenze della tua azienda puoi scegliere il giusto professionista al caso tuo, per non incorrere in costi inutili di tempo e denaro.
Il compito di un buon consulente d’impresa è migliorare l’operato aziendale provocando inevitabilmente un aumento di fatturato. Per questo motivo, se scegli in modo consapevole potrai ottenere molti più benefici a discapito di costi esigui.
Al contrario, scegliendo frettolosamente e senza attenzione il consulente, rischierai di investire in un progetto inconcludente.
Se hai bisogno di professionisti nell’ambito della consulenza aziendale, affidati allo Studio Pietrella, un team di esperti della consulenza commerciale sarà a tua disposizione per offrirti i suoi servizi.
Per ricevere la CONSULENZA di un professionista del nostro team chiama il 345 9478660.
Fisseremo subito un colloquio telefonico o in videochiamata entro 24 ore per comprendere insieme a te quali sono le esigenze della tua azienda, come potremmo esserti utile e offrirti le soluzioni giuste per te da veri professionisti della consulenza aziendale.