14/10 2024

Titolari effettivi – a quando le scadenze?

Articolo scritto da nella categoria News
Tutti i chiarimenti sul titolare effettivo

Il Registro dei Titolari effettivi ha sollevato molte domande tra imprese e professionisti, creando unclima di incertezza sulle scadenze e gli obblighi normativi. Tutte le risposte qui sotto. Negli ultimi mesi in tanti si sono chiesti cosa sta succedendo con il Registro di Titolari Effettivi. Quali sono le scadenze da tenere d’occhio? Partiamo però dalle […]

10/10 2024

Dichiarazione IMU tardiva

Articolo scritto da nella categoria News
Dichiarazione IMU tardiva, come rimediare.

In caso di presentazione della dichiarazione IMU in ritardo, si può rimediare grazie al ravvedimento operoso. Come funziona e come fare qui sotto. Come sicuramente saprete, l’IMU deve essere presentata ogni anno entro il 30 giugno dell’anno successivo all’anno in cui ci sono state variazioni importanti riguardanti i tuoi immobili. Questo include situazioni come: Attenzione! […]

07/10 2024

Rivoluzione bonus edilizi

Articolo scritto da nella categoria News
Rivoluzione per i bonus edilizi.

Dopo anni di agevolazioni per ristrutturazioni ed efficienza energetica a tutte le case, grazie ai bonus edilizi, ora si punta a restringere il campo: stop agli incentivi per seconde e terze case e agevolazioni ridotte dal 2025. Tutti i dettagli. Due grandi rivoluzioni si abbatteranno sui bonus edilizi. Quella più vicina in termini di tempo […]

03/10 2024

Patente a crediti nei cantieri

Articolo scritto da nella categoria News
Tutte le regole per la patente a crediti.

Si rafforza la sicurezza sul lavoro con il Decreto Legge n.19/2024, con cui vengono finalmente comunicate le regole definitive per la patente a crediti nei cantieri. Tutti i dettagli qui sotto. Riprendiamo un argomento che abbiamo già trattato qualche mese fa, visto che ci sono degli aggiornamenti a riguardo. Dal 1° ottobre 2024 sarà obbligatoria […]

30/09 2024

Continuità reddituale con l’ISCRO

Articolo scritto da nella categoria News
Come funziona l'ISCRO

I lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata possono usufruire della continuità reddituale grazie all’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, conosciuta come ISCRO. Tutte le informazioni qui sotto. I lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata hanno diritto ad un sostegno economico, parliamo dell’ISCRO, cioè l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa. Rappresenta una risorsa concreta […]