Durc di congruità a fine lavori

In assenza di un’adeguata attestazione della congruità della manodopera si rischia di perdere le detrazioni fiscali. I dettagli sull’importanza del Durc di congruità a fine lavori. Benché non si tratti del caso vostro, è comunque ora di iniziare a pensarci. Nell’ambito dei bonus edilizi avete predisposto tutta la documentazione necessaria? E il Durc di congruità? […]
La regola del…sottotetto

Il Consiglio di Stato si esprime in merito alla regolamentazione che ammette o meno il recupero del sottotetto usufruendo dei bonus edilizi. I dettagli. Nuove avversità si fanno avanti in questo mare magnum di nozioni sui bonus edilizi. Questa volta abbiamo a che fare con distanze tra edifici, sagoma, titoli abitativi, ma ancora di più […]
Pensioni: cambia la tassazione

Dal 1° marzo è cambiata la tassazione sulle pensioni con nuove regole sulle aliquote IRPEF, assegno unico e perequazione. I dettagli. Giunti alla fine dello stato di emergenza, si modificano anche le regole in merito alle pensioni, tornate ad essere pagate anche negli uffici postali e non più in anticipo come ci eravamo oramai abituati […]
Rendi il cliente un fan sfegatato

Senza dei fedeli clienti, un’azienda non può reggersi in piedi. Scoprite come trasformare il vostro cliente in un vero fan. Oltre al fatturato qual è l’altro elemento davvero importante per la salute della vostra azienda? Il cliente. E per mantenere delle solide fondamenta è meglio disporre di lista di clienti abituali o averne sempre di […]
Professione architetto: facciamo il punto

Il prossimo 18 novembre vi aspettiamo al prossimo seminario di deontologia per fare il punto della situazione sulla professione dell’architetto tra legalità, competenza, incarichi, contratti e compensi. I dettagli. Venerdì 18 novembre 2022 presso il Multiplex di Macerata affronteremo le novità concernenti la professione dell’architetto. Per altre interessanti novità visitate la nostra sezione news. Professione […]